
Cosa sono i sistemi EVAC?
​
I sistemi EVAC (Emergency Voice and Communication) sono fondamentali per la sicurezza in situazioni di emergenza, in particolare durante gli incendi. Dotati di altoparlanti specifici, possono trasmettere sia messaggi preregistrati che comunicazioni in tempo reale, garantendo chiarezza e affidabilità.
​
Un impianto progettato per proteggere vite umane
​
Secondo il Codice di Sicurezza, un impianto EVAC è definito come “destinato principalmente a diffondere informazioni vocali per la salvaguardia della vita durante un’emergenza” Questo sottolinea l'importanza cruciale di questi sistemi nella protezione delle vite umane in situazioni critiche.
Grazie a queste caratteristiche, i sistemi EVAC diventano indispensabili per gestire efficacemente l’evacuazione di persone non addestrate o con disabilità.

Sistemi EVAC: sicurezza vocale in situazioni di emergenza

​
​
Scegliere un sistema EVAC significa investire nella sicurezza e nella protezione delle persone in caso di emergenza. La possibilità di comunicare in modo chiaro ed efficace è fondamentale per la gestione delle situazioni di pericolo, e un impianto EVAC è progettato appositamente per questo scopo.
​
Le normative europee e italiane di riferimento per la progettazione e realizzazione di sistemi per l'evacuazione di emergenza sono: EN 60849, EN 54 e UNI ISO 7240-19.
Garantisci la massima sicurezza per la tua struttura con un sistema EVAC all'avanguardia e affidabile. La vita e la sicurezza delle persone sono la nostra priorità.
Dove è obbligatorio installare un sistema EVAC?
​
Secondo la normativa, i sistemi di diffusione sonora sono obbligatori nei seguenti contesti
-
Uffici con più di 500 persone (DM 18/03/96)
-
Ospedali pubblici e privati (DM 18/09/02)
-
Impianti sportivi con oltre 100 spettatori (DM 18/03/96)
-
Musei, biblioteche, archivi (DM 20/05/92 / DPR 30/06/95)
-
Stazioni metropolitane (DM 11/01/88)
-
Negozi o grandi magazzini > 400 m² (DM 27/07/2010)
-
Centri commerciali > 1500 m² o altezza > 30m (DM 10/03/98)
-
Locali di pubblico spettacolo (DM 19/08/96)
-
Hotel con più di 25 posti letto (DM 09/04/94)
-
Scuole di classe 3–5 con oltre 500 persone (DM 26/08/92)
​
​
Perché scegliere Asel Automazioni per gli impianti EVAC a Milano e in Italia
​
-
Specialisti EVAC con sede a Milano, operativi in tutta Italia e anche all’estero.
-
Soluzioni certificate EN 60849, EN 54 e UNI ISO 7240-19.
-
Esperienza trentennale in progettazione, installazione e manutenzione.
👉 Contattaci oggi per un impianto EVAC a Milano o in Lombardia su misura per la tua azienda.
